Interdizione alla sosta ed alla fermata di veicoli di ogni genere lungo la cinta muraria del Complesso Militare
ORDINANZA SINDACALE
IL SINDACO
Nella sua qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Pubblica Sicurezza
PREMESSO che con nota del 21.11.2015 è stato comunicato lo stato di allertamento delle strutture militari a cagione degli accadimenti internazionali.
RITENUTO, pertanto, doveroso intervenire in maniera indifferibile, nel contesto di un’azione mirata a garantire una generale quanto efficace attività di prevenzione volta alla tutela della sicurezza in aree sensibili.
CONSIDERATO che si rende necessario, a tal fine, impedire la sosta e la fermata di veicoli di ogni genere lungo la cinta muraria del complesso militare, nella parte che dalla struttura denominata Aula Magna Primo Longobardo va al compendio di Mariscuole (incluso).
VISTO l’art. 54 del D. Lgs. 267/2000, modificato dalla legge n. 125/2008, nella parte in cui conferisce al Sindaco il potere ordinatorio di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minaccino l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
VISTO l’art 7 del D.L. 30 Aprile 1992 n° 285, recante il testo del “ NUOVO CODICE DELLA STRADA” ed il successivo Regolamento d’Esecuzione e Attuazione D.P.R. n°495 del 16.12.92 e successive modifiche ed integrazioni.
CONSIDERATO che è possibile derogare a norme legislative vigenti in base all’art. 54 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 nel caso di provvedimenti che si fondino sul presupposto dell’urgenza e a condizione della temporaneità dei loro effetti, nei limiti della concreta situazione di fatto che si tratta di fronteggiare.
ORDINA
La interdizione alla sosta ed alla fermata di veicoli di ogni genere lungo la cinta muraria del complesso militare, nella parte che dalla struttura denominata Aula Magna Primo Longobardo va al compendio di Mariscuole (incluso). Ciò fino a cessazione delle esigenze che vi hanno dato causa.
AVVERTE CHE
Nel caso di violazione alla presente Ordinanza, trovano applicazione le sanzioni previste dal vigente Codice della Strada e la rimozione dei veicoli con deposito degli stessi presso centro autorizzato a spese del trasgressore.
Il presente provvedimento verrà tempestivamente comunicato all’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Sassari ed al contempo trasmesso alla Questura ed ai Locali Comandi dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, Polizia Locale e reso pubblico mediante affissione all’Albo Pretorio Comunale.
Per la messa in posa della necessaria cartellonistica stradale il presente provvedimento verrà immediatamente trasmesso al Dirigente Area tutela e Sviluppo territoriale e al Settore Manutenzioni del Comune di La Maddalena.
Comunica che, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale di Tempio Pausania entro il termine di sessanta (60) giorni dalla data odierna ovvero proporre Ricorso Straordinario al Capo della Stato entro il termine di centoventi (120) giorni dalla data odierna.
La Maddalena, lì 21 novembre 2015 IL SINDACO
Luca Carlo MONTELLA