Ordinanza Sindacale Numero 20 del 25/08/2017
IL SINDACO ED IL DIRIGENTE
PREMESSO
CONSIDERATO che in occasione della citata manifestazione è previsto un grande afflusso di spettatori all'interno dell’area compresa fra il centro storico cittadino, la piazza Umberto I e l’area demaniale presso la banchina delle poste;
VERIFICATO, da quanto emerge dai “Modelli organizzativi per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche” - emanati dalla Prefettura di Sassari ad ultimo con nota prot. 15657del 04/08/2017 – che l’evento è classificabile come di RISCHIO ELEVATO;
CONSIDERATO
VISTA la richiamata circolare della Prefettura di Sassari prot. 15657del 04/08/2017 che indica quale utile strumento di supporto di safety, da adottare nella gestione delle pubbliche manifestazioni, il documento predisposto dalla Prefettura di Roma, allegato alla stessa circolare;
DATO ATTO che, quindi, è intendimento di questa Amministrazione contribuire a quanto di competenza di organismi superiori nel voler salvaguardare la pubblica incolumità, garantire alti livelli di sicurezza nonché agevolare il regolare afflusso e deflusso dei partecipanti all’evento;
TENUTO ANCORA CONTO che la struttura amministrativa dell’ente ha conferito incarico a tecnico abilitato per redigere il Piano di Emergenza per la manifestazione in parola;
RILEVATE le esigenze emerse in sede dei tavoli tecnici inter–istituzionali tenutisi in precedenza a quest’atto in sede di CPOPS e CPVLPS presso la Prefettura di Sassari e il COC relativamente alla sicurezza (safety e security) da attuarsi in concomitanza con l’evento medesimo;
CONSIDERATO che la manifestazione in oggetto rappresenta un evento eccezionale di carattere turistico, di particolare richiamo ed importanza per il Comune di La Maddalena durante la stagione estiva 2017;
RICHIAMATI gli incontri avvenuti con gli operatori del settore
CONSIDERATO che, presso la Piazza Umberto I, Via Amendola, via Villa Glori e scalinata parallela e Via Garibaldi risultano autorizzati diversi commercianti per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, nonché operatori degli spettacoli viaggianti, in occasione della corrente stagione estiva ai sensi del Regolamento Generale del Commercio approvato con Deliberazione di C.C. n. 38 del 16/05/2016 e ss.mm. e ii.;
DATO ATTO che si rende opportuno attuare misure a tutela dell’ambito territoriale interessante l’intervento al fine di prevenire situazioni di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica causate dalla presenza di oggetti atti ad offendere delle attività di commercio, artigianali e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, presenti nei suoli pubblici concessi in adiacenza di dette attività, i quali potrebbero concorrere a creare fra gli spettatori comportamenti pericolosi per la pubblica incolumità;
REPUTATO, inoltre, opportuno al fine di ampliare la superficie fruibile al pubblico , nonché per favorire la fluidità della circolazione pedonale, evitare la presenza di sedie e tavoli ed altri oggetti di arredo, che possano divenire facile strumento per eventuali facinorosi, delle menzionate attività;
RITENUTO ancora opportuno, per le stesse motivazioni testé menzionate, evitare le presenza di qualsiasi installazione derivante dal Mercato Serale Estivo e Multietnico nonché degli spettacoli viaggianti operanti nella zona di riferimento;
per tali motivazioni espresse,
VISTI gli artt. 50 e 54 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO il D. Lgs. 267/2000;
VISTA la L.R. n. 5/2006;
VISTO il T.U.L.P.S. approvato con R.D. n. 773/1931;
VISTA la L. 24/11/1981, n. 689;
VISTA la Deliberazione di C.C. n. 38 del 16/05/2016 e ss.mm. e ii.;,
Il Sindaco ed il Dirigente, ciascuno per quanto di propria competenza,
ORDINANO
E’ fatto divieto a chiunque, comprese le attività di commercio, artigianali e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, dalle ore 18,00 del 01 Settembre 2017 e fino alle ore 02,00 del 02 Settembre 2017, di posizionare nei suoli pubblici concessi in adiacenza di dette attività presso l’area di Piazza Umberto I, Via Amendola, via Villa Glori (compresa la scalinata parallela) e Via Garibaldi, sedie, tavoli ed altri oggetti di arredo, che possano divenire facile strumento per eventuali facinorosi al fine di prevenire le finalità delittuose.
ORDINANO INOLTRE
Nell’intervallo di tempo identificato dalle ore 18,00 del 01 Settembre 2017 e fino alle ore 12,00 del 02 Settembre 2017:
La presente ordinanza ha valenza esclusivamente per i periodi sopra indicati;
Gli Ufficiali e Agenti di Polizia Giudiziaria sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza;
La presente ordinanza, preventivamente comunicata al Prefetto, è resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio Online del Comune di La Maddalena e trasmessa all’Ufficio WEB del Comune di La Maddalena perché ne curi la massima diffusione, anche tramite internet e le testate giornalistiche locali.
DISPONGONO
1. Che copia della presente ordinanza venga inviata anche al Questore di Sassari, al Comando di Polizia Locale – affinché ne curi la notifica - , alla Capitaneria di Porto ed a tutti gli organi di Polizia, i quali sono incaricati di farla osservare ciascuno per quanto di competenza;
Avverso questo provvedimento è ammesso ricorso:
Il DIRIGENTE
Ing. Giovanni Nicola Cossu
Il SINDACO
Luca Carlo Montella