Riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis
Procedura per il riconoscimento della cittadinanzia italiana
Certificati anagrafici, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.
Procedura per il riconoscimento della cittadinanzia italiana
Garantisce il sorgere del rapporto di filiazione anche nel caso in cui la madre e/o il padre non possano presentarsi a rendere la denuncia di nascita
Richiesta di reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità tramite richiesta formale
Pubblicazione di matrimonio in cui almeno un nubendo deve essere residente nel comune di La Maddalena.
Nell'ambito matrimonio del territorio comunale i matrimoni e le unioni civili possono essere celebrati nei luoghi e negli spazi scelti dall'Amministrazione.
Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute, nella Casa Comunale di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile.
Iscrizione nelle liste anagrafiche di chi ha stabilito nel Comune il proprio domicilio
L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito.
Il matrimonio celebrato all'estero per avere valore in Italia deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.