Trascrizione atti di morte
L'Ufficiale di Stato Civile trascrive nei registri di Stato Civile, relativamente alle persone residenti, l'atto di decesso.
Certificati anagrafici, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.
L'Ufficiale di Stato Civile trascrive nei registri di Stato Civile, relativamente alle persone residenti, l'atto di decesso.
Segnalazione di dimora nel Comune per un certo periodo di tempo.
Individuazione dei cittadini italiani e apolidi maschi, dal 17° al 45° anno di età
Il certificato riporta i dati del soggetto iscritto nella lista di leva.
Le DAT (Disposizioni anticipate di trattamento), conosciute anche come Testamento biologico, sono state introdotte nell’ordinamento giuridico italiano con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017
Gli stranieri iscritti in anagrafe hanno l’obbligo di rinnovare all’ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel comune di residenza
Dichiarazione all'Ufficiale di Stato Civile per riconciliazione di coniugi
Chiunque intenda cambiare il nome o cognome o aggiungere al proprio un altro nome deve rivolgersi alla Prefettura.
Le certificazioni contenute nel libretto di famiglia internazionale hanno la stessa validità dei certificati di Stato Civile.
I degenti in ospedali e case di cura possano essere ammessi a votare nel luogo di ricovero
Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello.