
Anagrafe e stato civile
Certificati anagrafici, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.
Censimento Permanente della Popolazione
Attività relative al censimento che l'Istituto nazionale di statistica (Istat) effettua con cadenza annuale.
Trascrizione matrimonio contratto all'estero
Il matrimonio celebrato all'estero per avere valore in Italia deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.
Trascrizione sentenze di adozione
Le adozioni si distinguono in adozioni nazionali e internazionali.
Riconoscimento cittadinanza iure sanguinis
Riconoscimento del possesso iure sanguinis della cittadinanza italiana al cittadino di ceppo italiano che abbia un avo nato in Italia ed emigrato all’estero in possesso della cittadinanza italiana.
Voto dei cittadini italiani residenti all'estero
Sono ammessi a votare per corrispondenza i cittadini italiani temporaneamente all´estero per motivi di servizio o missioni internazionali.
Denuncia di morte
La denuncia di morte deve essere resa all’ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso.
Voto assistito
Voto per coloro che non possono esercitare autonomamente il proprio diritto a causa di grave infermità fisica.