Progetto di inclusione sociale "Prendere il volo"
È un programma di accompagnamento personalizzato rivolto a giovani dimessi dalle comunità residenziali.
Assistenza, supporto e tutela sociale, contributi economici, sostegno ai minori e alle famiglie, alloggi comunali, politiche giovanili, disabilità, anziani.
È un programma di accompagnamento personalizzato rivolto a giovani dimessi dalle comunità residenziali.
Supporto economico per la quota sociale delle prestazioni socio sanitarie di riabilitazione globale erogate in regime residenziale e semiresidenziale a persone non autosufficienti e non abbienti
Assegno mensile e rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per i trattamenti effettuati in centri ospedalieri autorizzati situati in un comune diverso da quello di residenza.
Istituto giuridico che permette ad una coppia, ad un singolo o ad una comunità di accogliere un minore la cui famiglia naturale si trova in stato temporaneo di difficoltà.
Il servizio si occupa del sostegno al minore in stato di fragilità e alla sua famiglia tramite la presa in carico e la progettazione di interventi individualizzati.
Contributi a fondo perduto concessi per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati L. 13/1989
Gestione amministrativa sostegno economico in favore di cittadini affetti da nefropatia (Legge Regionale 11/85) .
Accertamento pratiche SUAPE avvio/trasformazione strutture sociali (L.regionale 23-2005; D.G.R. 49-19 del 2019). Verifica periodica requisiti strutturesociali autorizzate/abilitate al funzionamento
Servizio volto a garantire l’esercizio del diritto di visita e di relazione dei minori con le figure genitoriali, in uno spazio neutro.
Il servizio offre alla coppia aspirante all'adozione formazione ed informazione per una scelta consapevole.
Contributi finalizzati a sanare la morosità incolpevole di inquilini in alloggi in locazione.
Servizio segretariato sociale telefonico per le Disabilità e leggi di settore